La Romagna, oltre al mare ed alle spiagge attrezzate, offre incredibili itinerari ricchi di storia, cultura e divertimento. La città di Rimini offre il suo grande mercato nei giorni di mercoledì e sabato e vi invita a visitare i suoi monumenti di epoca romana, medioevale e rinascimentale di fama internazionale.
Uniche nel loro genere, si possono visitare le località della Valmarecchia con i resti delle civiltà preistoriche Villanoviane, Le Rocche Malatestiane ed i suggestivi borghi medievali. Verso alcune di queste splendide mete organizziamo settimanalmente gite serali e pomeridiane.
Da non perdere, una visita ai vicinissimi parchi tematici che vi offriranno una miriade di possibilità che difficilmente potrete trovare in qualsiasi altra parte d’Italia e del mondo. Infine la Fiera di Rimini, a pochi passi, offre numerosi eventi durante di rilevanza nazionale ed internazionale.
La Fiera di Rimini, raggiungibile in pochi minuti, dove potrete seguire tante esposizioni, manifestazioni sportive ed eventi. La posizione favorevole dell’hotel vi permetterà di concedervi un po’ di relax durante il vostro viaggio di lavoro.
I Parchi Tematici, meta ambita per gli amanti del divertimento e verso cui settimanalmente organizziamo su prenotazione pacchetti comprensivi di viaggio in pullman, biglietto di ingresso e pranzo al sacco:
Santarcangelo di Romagna, terra di poeti e artisti. Le sue origini risalgono al periodo Celtico, con la sua Rocca medievale che si affaccia sullo Sferisterio perfettamente conservato e tuttora utilizzato. Caratteristiche sono le sue enoteche situate nel paese vecchio e le 100 grotte tufacee che rappresentano ancora un mistero.
San Leo, capoluogo del Montefeltro, è una località molto conosciuta perché tenne prigioniero nella sua fortezza il Conte Cagliostro, "l’alchimista". Il fortilizio è imponente e il panorama è suggestivo. San Leo è un luogo ideale per passeggiate serali. Troverete ottime osterie e potrete apprezzare le innumerevoli mostre durante tutto il periodo estivo.
Montebello è un luogo magico, ricco di eventi inspiegabili. Lasciatevi conquistare da una visita notturna del castello, sarà un’esperienza indimenticabile. La peculiarità di questo fortilizio è la suddivisione netta tra la parte rinascimentale e quella medievale, questo permette di poter osservare l’evoluzione della vita di corte nel passare del tempo.
Gradara, è un luogo dove il tempo si è fermato; avrete l’opportunità di ripercorrere i fasti della signoria "De Malatesta" e ricordare la tragedia descritta da Dante che vide come protagonisti Paolo e Francesca.
Repubblica di San Marino, è il più antico stato sovrano in Europa, il simbolo di questo paese sono le tre rocche perfettamente conservate, che svettano sul Monte Titano… Caratteristiche le "Giornate Medievali", ideali per fare un tuffo nel passato e scoprire in prima persona un tempo che non c’è più.
"Tanti cari auguri di buone Feste!"
Fam.Morri